GIhome.gif (3721 byte)

GImail.gif (3371 bytes)

De Bibliotheca

Biblioteca Telematica

CLASSICI DELLA LETTERATURA ITALIANA

GIbarplT.gif (2693 bytes)
TRE CROCI

di Federigo Tozzi
GIbarplB.gif (2640 bytes)

GIback.gif (3723 byte)GIbarplBsm.gif (2317 byte)GInext.gif (3648 byte)

..

GIbar.gif (3693 bytes)

 

CAPITOLO XIV

 

 

Il pretore fece staccare il cadavere e portarlo all'Istituto Anatomico. Ma, dopo due giorni, fu dato il permesso di seppellirlo nel cimitero del Laterino. Enrico e Niccolò lo accompagnarono, dietro la lettiga d'incerato verde; ma erano sospettosi di tutti e desideravano di fare presto, come se temessero di essere arrestati insieme con il morto. C'era soltanto il becchino che li aiutò a collocare il cadavere dentro la cassa. Pochi minuti dopo, venne il cappellano del cimitero; che, messa la stola, benedì con l'aspersorio un altro morto. Era un vecchio prete atticciato, con il viso adusto e le scarpe imbullettate; da contadino.

I due fratelli stavano a capo scoperto e badavano di non mettere i piedi sopra certi fiori già putridi, caduti da qualche ghirlanda: anch'essi avevano macchiato il pavimento della piccola cappella.

Il prete, arrossendo e accennando con il mento la bara del Gambi, chiese:

- Come si è ammazzato?

Niccolò era pieno d'ira. Ma Enrico rispose:

- Con un nodo scorsoio.

Il prete, allora, li salutò; andandosene come se avesse avuto furia, con l'ombrello e il cappello in mano. Egli andava e veniva tra la sua casa e il cimitero; e non aveva mai tempo da perdere.

Era un cielo grigio; quasi giallognolo; con una umidità che bagnava tutto. Anche la cancellata del cimitero sgocciolava giù per le spranghe di ferro; le lapidi si lavavano e la cima dei cipressi restava nascosta nella nebbia; e, benché fossero ormai le dieci, sembrava sempre l'alba. Siena, con un velo addosso che la faceva assomigliare ad una superficie tutta piana e unita, cominciava a schiarirsi allora; lasciando distinguere e riconoscere le case e i loro aggruppamenti; poi anche i loro colori; tutti un poco ceruli però. Finché restò su l'orizzonte un vapore bianco e luccicante.

Niccolò disse:

- Io non mi reggo più in piedi.

- A me dolgono le ginocchia: è la mia gotta reumatica. Ma, ormai, bisogna aspettare.

Il becchino chiamò due compagni; e misero il morto in una fossa. Poi, cominciarono subito a buttarci la terra con le pale. I due fratelli piangevano, tappandosi gli occhi. Sentivano che lì dentro lasciavano e perdevano quel che essi non avevano; ed erano veramente commossi. Giulio s'era preso la responsabilità di tutto, e li aveva salvati. Ma, all'escita del cimitero, Niccolò chiese al fratello:

- Tu passi per la strada più corta per andare a casa?

- O che vuoi ch'io faccia?

- Io, invece, giro da San Marco.

- Perché? Andiamo insieme!

Ma Niccolò, pigliando rasente uno dei muri della strada, affrettò il passo e lo lasciò a dietro. Andò a comprare un sigaro, dove era sicuro non sapevano che tornava dal cimitero e s'affrettò a trovare il Corsali. E in meno di due ore si misero d'accordo: anche lui avrebbe fatto l'agente d'assicurazione; perché appunto bisognava trovare uno che conoscesse bene i paesi del circondario e fosse disposto ad andarci.

Soltanto Modesta aveva da parte qualche centinaio di lire; e, a tavola, Niccolò disse al fratello:

- Io mi son già sistemato da me; e voglio pensare alla moglie e alle bambine. Anche tu, se credi, arrangiati!

- Dammi almeno tempo!

- No, no! Stasera non verrai né meno a dormire; perché non ti ci voglio: non c'è posto. Io e la mia moglie prendiamo una casa più piccola; e tu farai portare via la tua roba.

Si trattava di un estro forse meditato in quei due giorni, e poi venuto fuori lì per lì. E sarebbe stato inutile fargli capire ch'era troppo repentino.

Modesta, non per cattiveria, trovò giusto quel che disse il marito; ed Enrico tentò invano di cavare qualche cosa da lei; perché, Niccolò, che stava alle vedette, le proibì di rispondergli e a lui ripeté che doveva fare come gli aveva detto.

- Non ci doveva essere né meno il bisogno che te lo suggerissi io!

Enrico, senza nessuna idea in capo, gli disse:

- Prestami, almeno, un poco di denaro che mi basti per trovarmi una camera!

Niccolò non gli voleva dare niente; ma Modesta escì dalla stanza dove egli le aveva detto che si chiudesse; e, allungando un braccio, gli porse cento lire.

Enrico le strinse e se ne andò; barellando come un ubriaco.

Al processo, come se si fossero messi d'accordo prima, incolparono Giulio compiangendolo; ed essi furono assolti.

Ma non restava loro più nulla; ed il cavaliere Nicchioli ricavò a pena la metà della cambiale firmata da vero.

Enrico non voleva darsi a niente; e le cento lire, che s'era tenute in tasca invece di pagare la retta della camera, gli bastarono poco più d'una settimana. Egli non poteva fare a meno delle sue abitudini, e andava sempre anche a quella bettola. Là si doleva, e attribuiva a Niccolò la sua miseria. La gotta lo perseguitava e s'era ridotto molto male. Alla fine, si dette a fermare tutti i clienti più ricchi della libreria, chiedendo qualche lira. Essi, dopo le prime volte, fingevano di non vederlo e si scansavano; e, se erano in più d'uno, gli facevano capire che non potevano dargli retta, prima che s'avvicinasse. Ma Enrico era capace d'aspettare e di seguirli, finché, sopraggiungendoli, quando credeva il momento opportuno, li costringeva almeno ad ascoltarlo. Diceva, quasi sempre:

- Niccolò non s'è vergognato a mandarmi via e m'ha tolto tutto quello che avevo. Lo divorerei vivo con il mio odio. A tal carne, tal coltello! Io non posso mettermi a lavorare perché sono impedito dalla gotta. Se non ci credono, guardino che nodi noccioluti m'è venuto alle dita! Faccio pietà! Ora ho anche l'uremia nervosa e intestinale. Bisogna che m'aiutino.

Ma Niccolò, sempre più libero dopo il processo, cominciava a trovarsi discretamente. Gli amici, che gli restavano ancora quasi in ogni paese, dove l'avevano conosciuto quando faceva l'antiquario, non era difficile che lo invitassero a mangiare; ed egli, allora, si compensava delle strettezze in famiglia. Era tornato di buon umore, benché fosse invecchiato a fretta. Egli diceva, picchiandosi il petto:

- Io ho fortuna!

E, a testa ritta, si faceva vedere ancora ben portante e sciolto: qualche volta, si metteva a camminare lesto a posta; con gli occhi più sgargi di prima.

In casa, erano stati afflitti in un'angustia repentina; e pareva che non potessero dimenticare più i tempi di una volta.

Chiarina non aveva perso il fidanzato; ma s'era fatta anche più dimessa; e con Lola non rideva quasi più. Modesta portava sempre, per voto, le candele alla Madonna del Duomo; e tra le nipoti pregava lunghe ore, sotto le fiammelle delle lampade d'argento, con gli occhi intenti all'altare, in mezzo alle pareti coperte dai cuori di tutte le dimensioni e dai gioielli. La Madonna, dietro il vetro lustro e luccicante, si scorgeva a pena; ma l'ambascia infervorava sempre di più quella disgraziata; che, senza la fede, non si sarebbe sentita più né meno un essere umano.

Niccolò non avrebbe voluto che andasse sempre in chiesa, ma non si arrischiava a rimproverarla. Soltanto, continuava a fare il proprio comodo; con quella sua giocondità irascibile e beffarda, che gli traluceva anche dagli occhi. Non aveva altra soddisfazione che di farsi invitare a pranzo; e, poi, tornato a Siena, di raccontarlo a Modesta; che, a biasciare il pane, le pareva meno saporito. Ma ringraziava Dio che Niccolò s'ingegnasse a quel modo; e anche lei, qualche volta, si rinfrancava a vederlo sempre eguale. Nondimeno egli, verso la fine dell'anno, a pena due mesi dopo il suicidio di Giulio, cominciò ad avere certi dolori alla testa che lo lasciavano sbigottito. Contro di essi, non poteva fare niente, e gli andava via la voglia di celiare. Poi, gli venne anche l'insonnia; e il giorno dopo non si sentiva mai capace di prendere il treno. Restava a letto finché, per non avere rimorsi, zoppicando, esciva a rimettere in pari gli affari della Compagnia di Assicurazione. L'insonnia gli lasciava il senso di vivere troppo, quasi il doppio. E, lì a letto, lo assalivano mille tristezze, che lo abbattevano.

- Modesta, che pensi quando io non rido più? È vero che, allora, la casa pare morta? Quando rido, io la scuoto tutta e anche voi state meglio. Peccato ch'io non portassi a casa la mia cassapanca, che avevo nella libreria! Qui a letto, non ci ho niente da guardare. L'avrei messa a una di queste pareti; e avrebbe abbellito la stanza.

Poi si voltava verso la finestra, e diceva:

- Gli occhi mi s'annebbiano: non so perché.

Ma se Modesta gli si metteva attorno, magari per portargli un guanciale di più, egli non voleva a nessun costo. Poi, se Modesta cominciava a lagrimare, egli le rifaceva il verso; e voleva che le nipoti, sentendolo attraverso l'uscio aperto, ridessero.

- Mi dovete obbedire! Volete farmi crepare di lagrime! Vuol dire che non mi sapete voler bene!

Quando ridevano, egli alzava la testa e chiedeva:

- Chi ve l'ha dato il permesso?

E, crucciato, stava ore ed ore senza parlare. Egli sperava di guarire e voleva, a primavera, andare ai bagni caldi; ma peggiorò sempre di più.

Oltre all'insonnia, che gli faceva spavento soltanto a ricordarsene, gli vennero i delirii. Dapprima, non ci fecero caso; credendo che sognasse troppo forte; ma poi, si destavano e lo ascoltavano con terrore. Egli diceva cose lubriche o insensate. Gli pareva sempre che lo avessero chiuso nella libreria e non volessero lasciarlo più. E lo costringevano a dondolare Giulio penzoloni. Anche gli pareva che lo facessero camminare nudo, con le mani e con i piedi. Alla fine faceva una risata che non finiva più; una risata bavosa, che gli bagnava il pizzo. I delirii doventarono più intensi in poche settimane. Quando andavano via, gli restava il dolore alla testa; che era quasi peggio. Ma, durante il giomo, esciva come prima; e non voleva nessuno con sé. Andava per strade solitarie; e se lo incontravano i ragazzi che tornavano di scuola, gli facevano la chiucchiurlaia. Egli non se la prendeva; anzi, se ne vantava; e alla moglie gliene parlava come se fosse andato ad una festa. Allora ella temeva che fosse per perdere la ragione; e voleva farlo visitare. Bastava ch'ella dicesse così, perché ritornasse in sé, strafinefatto; e riprendesse subito il suo solito aspetto. Si capiva, però, ch'era uno sforzo; perché, dopo poco, mentre anche la pelle gli si faceva floscia e pallida, il viso doventava paralizzato, solido, privo di qualsiasi intelligenza.

Una notte, gli venne un delirio così violento che rotolò dal letto. A sedere in terra, tra le sedie rovesciate, egli incominciò a gridare; come non aveva fatto mai. La sua voce, a stratte, si faceva sempre più acuta e più forte; con una rapidità che metteva raccapriccio. Talvolta, invece, era cupa e bassa, quasi piatta; talvolta, scivolava con una ilarità acuminata; una voce senza più parole e senza senso; ma con dolcezze tenere; intonata.

Non riesciva, ormai, più a calmarsi; e per quanto, durante qualche intervallo, egli si ricordasse di quando stava bene e invocasse di guarire, subito dopo la sua bocca restava spalancata e torta. Ed egli si sbatteva giù in terra, fuori di sé. Questo delirio, che fece ammalare Modesta e sconvolse i nervi alle bambine, durò quasi tre ore; senza attenuarsi mai. Finché la voce venne sempre di più a mancargli. Allora, gli cominciò il rantolo, che pareva una risata repressa; gorgogliante nel sangue diacciato dall'apoplessia reumatica.


GIbar.gif (4133 byte)

GIback.gif (3723 byte)GIbarplBsm.gif (2317 byte)GInext.gif (3648 byte)

GIbarplT.gif (2693 bytes)

Edizione HTML a cura di: mail@debibliotheca.com
Ultimo Aggiornamento: 13/07/2005 22.33

GIbarplB.gif (2640 bytes)
Victorian Elegance